Privacy Policy

PRIVACY POLICY

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività.

1 TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Tropics and Poles di Lupi Marco, con sede in Via Pio VII 78 – 10135 Torino (P.I. 128551400 – C.F. LPUMRC94T04L219N). Al fine dell’esercizio dei diritti di cui al punto 16 e per ogni altro chiarimento e precisazione, le richieste dell’interessato potranno essere inoltrate via email all’indirizzo info@tropicsandpoles.it, ovvero mediante posta raccomandata all’indirizzo postale Via Pio VII 78, Torino (TO) 10135.

2. BASi GIURIdIcHE DEL TRATTAMENTO

I dati personali dell’interessato sono trattati:

  • secondo quanto previsto dall’art.6 par.1 lett. b) GDPR 679/2016, per la stipula ed esecuzione del contratto di acquisto del pacchetto turistico e dei servizi ad esso connessi o di singoli servizi turistici;
  • secondo quanto previsto dall’art.6 par.1 lett. c) GDPR 679/2016, per l’assolvimento degli obblighi, oneri ed adempimenti legali cui è sottoposto il Titolare;
  • secondo quanto previsto dall’art.6 par.1 lett. d) GDPR 679/2016, per salvaguardare interessi vitali dell’interessato, nel caso in cui si rendesse necessario, durante il viaggio, l’intervento immediato di compagnie assicurative per infortuni o assistenza medica, anche in Paesi terzi carenti di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione ex art. 45, paragrafo 3 del GDPR 679/2016 e/o in assenza delle adeguate garanzie cui all’art. 46 del GDPR 679/2016;
  • secondo quanto previsto dall’art.6 par.1 lett. f) GDPR 679/2016, per il perseguimento dei diritti e legittimi interessi del Titolare di cui al sottostante punto 3.

La presente informativa specifica altresì i casi in cui il trattamento è subordinato al rilascio del consenso da parte dell’interessato ai sensi dell’art.6 par.1, lett. a) GDPR 679/2016.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati forniti sono trattati per le seguenti finalità:

  • registrazione dell’account dell’interessato sul sito web https://www.tropicsandpoles.it e prestazione dei servizi del sito web;
  • stipula del contratto di acquisto del pacchetto turistico e dei servizi ad esso connessi o di singoli servizi turistici;
  • esecuzione del contratto stipulato, in considerazione della tipologia di viaggio e/o servizi acquistati;
  • invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali e marketing diretto da parte del Titolare;
  • pubblicazione a scopo promozionale di immagini e video;
  • perseguimento di diritti e legittimi interessi del Titolare, ex art. 6, paragrafo 1, lett. f) del GDPR 2016/679, quali:
    • il pagamento del prezzo del pacchetto turistico e dei servizi ad esso connessi o dei singoli servizi turistici acquistati, anche attraverso azioni legali;
    • la difesa del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua instaurazione;
    • la prevenzione di attività od iniziative da parte dell’interessato che siano volte strumentalmente a screditare la reputazione professionale del Titolare, dei suoi dipendenti e/o collaboratori/incaricati esterni;
    • oltre le precedenti finalità sopra richiamate ed in specifico riferimento all’interessato che ricopra anche il ruolo di viaggiatore-coordinatore del viaggio, la diffusione, la pubblicazione ed ogni genere di messa a disposizione dei dati identificativi, recapiti telefonici ed indirizzi e-mail dell’interessato viaggiatore-coordinatore al pubblico cui è rivolta l’offerta di servizi turistici del Titolare.

4. TIPOLOGIA DATI

I dati raccolti dal Titolare presso l’interessato consistono in:

  • dati anagrafici;
  • codice fiscale;
  • professione;
  • indirizzo di residenza e/o domicilio;
  • recapiti telefonici e indirizzi e-mail;
  • estremi e/o copie fotostatiche del documento di riconoscimento e/o del passaporto;
  • nel caso in cui venga rilasciata apposita delega al Titolare per l’ottenimento dei visti e/o permessi/autorizzazioni necessari al transito e/o alla permanenza dell’interessato nel Paese/i oggetto dell’itinerario di viaggio, il documento di riconoscimento e/o il passaporto in originale per il tempo strettamente necessario al conseguimento di tale finalità;
  • nel caso in cui l’interessato sia un minore di anni sedici ed il consenso al trattamento dei suoi dati sia stato espresso in sua vece da un soggetto esercente la responsabilità genitoriale sul minore, i dati sopra richiamati riferiti al minore ed a chi ne eserciti la responsabilità genitoriale.
  • dati relativi alle modalità di pagamento;

5. DATI PERSONALI SENSIBILI E/O DI CATEGORIE PARTICOLARI

Ai sensi degli articoli 4, comma 1, lett. d) del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 9 Regolamento UE n. 2016/679, sono dati “sensibili” o dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

Il Titolare non effettua alcun trattamento di dati degli interessati qualificabili come sensibili e/o di categorie particolari ai sensi della normativa sopra richiamata.

6. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE

Il trattamento svolto in virtù del consenso prestato dall’interessato è improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza e viene effettuato in forma informatizzata e/o cartacea ad opera di soggetti appositamente incaricati, con modalità e secondo criteri idonei a garantirne la sicurezza.

I dati forniti dall’interessato saranno conservati per il periodo necessario all’esecuzione del contratto stipulato e per le altre finalità sopra descritte, e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità discali, contabili o altre finalità previste da norme di legge o regolamento.

7. AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO SOTTO L’AUTORITÀ DEL TITOLARE

I dipendenti e i collaboratori di Tropics and Poles di Lupi Marco sono, in via generale, autorizzati all’accesso ed al trattamento dei dati raccolti secondo le istruzioni del Titolare, al fine di porre in essere tutte le operazioni necessarie od utili dirette all’esecuzione del contratto di acquisto di pacchetto turistico e dei servizi ad esso connessi o di singoli servizi turistici e per le altre finalità di cui al punto 3 della seguente informativa.

8. INCARICATI DEL TRATTAMENTO

In considerazione della tipologia di viaggio e/o servizi acquistati, soggetti terzi estranei alla struttura organizzativa del Titolare potranno essere incaricati del trattamento attraverso specifiche istruzioni laddove sia indispensabile ai fini dell’esecuzione del contratto stipulato dall’interessato nonché per adempiere agli obblighi ed oneri assunti dal Titolare in esecuzione di quanto previsto dal contratto e/o dalle norme di legge vigenti in materia.

Il trattamento dei dati da parte dei terzi incaricati è improntato agli stessi principi di correttezza, liceità e trasparenza cui è improntato il trattamento effettuato dal Titolare.

In particolare, è fatto esplicito divieto agli incaricati esterni di divulgare e/o diffondere i dati trattati, la cui comunicazione e/o trasferimento è subordinata alle finalità suesposte, in contrasto con le basi giuridiche del trattamento di cui al punto 2 della presente informativa e, nei casi in cui il trattamento sia subordinato al consenso dell’interessato, in contrasto con tale consenso.

La base giuridica del trattamento effettuato dagli incaricati del trattamento e la durata del periodo di conservazione dei dati raccolti dal Titolare da parte degli incaricati del trattamento sono le medesime indicate ai punti 2. e 7. della presente informativa.

Di seguito sono richiamate le principali categorie di soggetti terzi incaricati del trattamento da parte del Titolare.

9. VIAGGIATORE-COORDINATORE

I dati strettamente necessari all’esecuzione del contratto stipulato potranno essere comunicati al viaggiatore-coordinatore/i del viaggio, il quale ricopre il ruolo di incaricato esterno del trattamento in ragione della funzione di contattare i partecipanti per concordare con loro i dettagli operativi del viaggio al fine di ottenere un programma condiviso da tutti i partecipanti.

A tale scopo è indispensabile che al medesimo vengano forniti:

  • dati identificativi
  • recapiti telefonici
  • indirizzi e-mail
  • particolari esigenze degli interessati

al fine di poter coordinare le attività necessarie ed opportune per lo svolgimento del viaggio.

Parimenti, sarà necessario comunicare e/o rendere accessibili ai partecipanti del viaggio i dati identificativi e i recapiti del partecipante-coordinatore/i attraverso apposita diffusione, pubblicazione ed ogni genere di messa a disposizione dei dati identificativi, recapiti telefonici ed indirizzi e-mail del partecipante-coordinatore/i al pubblico cui è rivolta l’offerta di servizi turistici del Titolare.

La predetta diffusione dei dati dell’interessato partecipante-coordinatore/i potrà essere operato dal Titolare solo previo libero ed esplicito consenso rilasciato dal medesimo.

10. FORNITORI ESTERNI

Su specifico incarico del Titolare, i dati raccolti presso gli interessati potranno essere trattati da fornitori esterni che offrono supporto per l’erogazione dei servizi connessi all’esecuzione del contratto stipulato con i clienti di Tropics and Poles di Lupi Marco per la fornitura di servizi turistici e che verranno nominati, se necessario, responsabili del trattamento.

11. ALTRI SOGGETTI TERZI INCARICATI

In considerazione della tipologia di viaggio e/o servizi acquistati , altri soggetti terzi, normalmente identificabili quali destinatari del trattamento, come agenzie turistiche locali dei Paesi compresi nell’itinerario di viaggio, guide o accompagnatori turistici, fornitori di servizi di trasporto pubblico o privato, fornitori di servizi di noleggio veicoli/motoveicoli/natanti a motore o a vela e/o piccoli aerei da turismo da utilizzarsi per lo svolgimento del programma di viaggio, anche di Paesi terzi carenti di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione ex art. 45, paragrafo 3 del GDPR 2016/679 e/o in assenza delle adeguate garanzie di cui all’art. 46 del GDPR 2016/679, potranno essere incaricati del trattamento dei dati personali raccolti dal Titolare presso l’interessato attraverso specifiche istruzioni se ciò si renda indispensabile per lo svolgimento del programma di viaggio, in conformità con le basi giuridiche di cui al punto 2 e nel rispoetto delle finalità di cui al punto 3.

12. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I dati raccolti presso l’interessato potranno essere comunicati dal Titolare a soggetti terzi di seguito indicati e formare oggetto di autonomo trattamento da parte degli stessi:

  • enti od amministrazioni pubbliche per gli obblighi di legge a carico del Titolare;
  • professionisti (avvocati, commercialisti, consulenti e/o agenti assicurativi, ecc.) per attività giudiziali, stragiudiziali e/o di consulenza su incarico del Titolare;
  • compagnie assicurative per stipula delle polizze per l’assistenza medica ed i servizi ad essa connessa e per la stipula di altre polizze (per infortuni, a garanzia dell’annullamento della prenotaizone, ecc.) ed i servizi ad esse connessi;
  • in ragione della tipologia del pacchetto turistico o dei singoli servizi turistici acquistati, nonché dell’assolvimento degli obblighi, oneri ed adempimenti previsti per contratto e/o per legge e da essi derivanti, altre categorie di destinatari dei dati personali raccolti sono individuabili in:
    • soggetti pubblici: ambasciate ed autorità consolari nonché uffici doganali e di polizia, anche di Paesi terzi carenti di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione ex art. 45, paragrafo 3 del GDPR 2016/679 e/o in assenza delle adeguate garanzie di cui all’art. 46 del GDPR 2016/679, anche in relazione all’ottenimento dei visti e/o permessi/autorizzazioni necessari al transito e/o alla permanenza dell’interessato nel Paese/i oggetto dell’itinerario di viaggio del pacchetto turistico o dei singoli servizi turistici acquistati;
    • soggetti privati: strutture alberghiere/ricettive e di ristorazione, agenzie turistiche, guide od accompagnatori turistici, musei/mostre/fiere pubbliche e/o private, fornitori di servizi di trasporto pubblico e/o privato, servizi di noleggio veicoli/motoveicoli/natanti a motore o a vela e/o aerei da turismo, anche di Paesi terzi carenti di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione ex art. 45, paragrafo 3 del GDPR 2016/679 e/o in assenza delle adeguate garanzie di cui all’art. 46 del GDPR 2016/679.

13.TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI

In caso di viaggi all’estero ed in conformità a quanto previsto dagli artt. 44 e seguenti GDPR 2016/679, potrà essere indispensabile per il Titolare o per gli incaricati del trattamento trasferire e/o comunicare, anche verso Paesi extra UE, i dati personali strettamente necessari all’esecuzione del contratto stipulato nonché all’assolvimento degli obblighi, oneri ed adempimenti previsti per contratto e/o per legge e da essi derivanti, anche al fine di salvaguardare interessi vitali dell’interessato nel caso in cui si rendesse necessario, durante il viaggio, l’intervento immediato di compagnie assicurative per infortuni od assistenza medica.

In relazione al Paese di destinazione e/o transito oggetto dell’itinerario del pacchetto turistico o dei singoli servizi turistici, il trasferimento e/o la comunicazione potranno avvenire anche verso Paesi terzi carenti di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione ex art. 45, paragrafo 3 del GDPR 2016/679 e/o in assenza delle adeguate garanzie di cui all’art. 46 del GDPR 2016/679, esponendo i dati raccolti a possibili rischi in termini di riservatezza.

In ogni caso, in ossequio al disposto dell’art. 49, paragrafo 2 del GDPR 2016/679, il trasferimento e/o la comunicazione di cui sopra riguarderanno soltanto un numero limitato di interessati, avverranno solo occasionalmente e non interesseranno la totalità o intere categorie di dati personali trattati dal Titolare.

Ai sensi dell’art. 49, paragrafo 1, lett. a), b) e c) del GDPR 2016/679, il trasferimento e/o la comunicazione dei dati verso Paesi terzo carenti di una decisione di adeguatezza sopra citata e/o in assenza delle predette adeguate garanzie potrà essere operato dal Titolare solo previo libero ed esplicito dell’interessato, ovvero qualora il trasferimento sia necessario all’esecuzione del contratto di acquisto del pacchetto turistico e dei servizi ad esso connessi concluso tra il Titolare e l’interessato ovvero qualora il trasferimento sia necessario per la conclusione o l’esecuzione di un contratto stipulato tra il Titolare e altra persona fisica o giuridica a favore dell’interessato ovvero qualora il trasferimento sia necessario per tutelare gli interessi vitali dell’interessato o di altre persone, qualora l’interessato si trovi nell’incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso.

Nel caso in cui il rilascio del consenso costituisca condizione per il trasferimento dei dati verso Paesi terzi carenti di una decisione di adeguatezza e/o in assenza delle predette adeguate garanzie, la mancata acquiszione di detto consenso potrebbe comportare l’impossibilità di realizzare le finalità del trattamento sopra descritte e dunque determinare la mancata conclusione del contratto.

Per prendere visione della lista dei Paesi per cui sussiste un’autorizzazione o una decisione di adeguatezza della Commissione e per il trasferimento soggetto a garanzie adeguate, invitiamo a visitare il sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali alla pagina web www.garanteprivacy.it.

14. ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO – PROFILAZIONE

Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

15. CONSEGUENZE IN CASO DI MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI

Il rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali indicati al punto 4 della presente informativa, ovvero il rifiuto di prestare il consenso nei casi in cui lo stesso costituisca base giuridica del trattamento, comportano l’impossibilità di adempiere alle attività e finalità di cui al punto 3 e possono dunque determinare la mancata conclusione del contratto.

16. DIRITTI DELL’INTERESSATO

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR 2016/679;
  • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

revocare il consenso, ove lo stesso costituisca la base giuridica del trattamento, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

17. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Senza pregiudizio dei diritti di cui al punto 16, l’interessato che ritenga che il trattamento violi la normativa in materia di protezione dei dati personali conserva il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi degli artt. 77 GDPR 2016/679 e 140 bis D.lgs. 196/2003 e s.m.i.